Madrid è uno dei più grandi centri culturali riconosciuti a livello mondiale. Sicuramente il “Paseo del Arte”, come è di solito definito il Paseo del Prado, è uno dei luoghi della città dove c’è maggiore concentrazione di opere d’arte e una delle zone più belle e simboliche di Madrid.
In poco più di un chilometro si trova il triangolo artistico composto dal Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, il quale permette di contemplare le opere di grandi maestri della storia dell’arte senza dover muoversi troppo.
Il Museo Nacional del Prado è una delle migliori e più estese pinacoteche del pianeta, formata da 7.800 pitture, 1.000 sculture, 4.800 stampe e 8.200 disegni, anche se alcuni non sono visitabili al pubblico. Ciò nonostante, le sue sale mettono in mostra tante opere d’arte per le quali occorrono varie giornate di visita per vederlo a fondo. Il Giardino delle Delizie di Hieronymus Bosch, Il Cavaliere con la mano sul petto di El Greco, La Morte della Vergine di Mantegna, La Lavanda dei Piedi di Tintoretto, Las Meninas di Velázquez, Le Tre Grazie di Rubens o La famiglia di Carlo IV di Goya sono solo alcuni dei suoi tesori più famosi.
A differenza del classicismo del Prado, il Museo Thyssen possiede una collezione unica nell’ambito europeo con preziosissime opere d’arte della scuola inglese, tedesca, olandese e primitiva italiana, così come opere delle diverse avanguardie europee, impressioniste, espressioniste e opere di pittura nordamericana della seconda metà del XX secolo.
Il tocco contemporaneo è offerto dal Museo Reina Sofía, il quale possiede un’importante collezione di avanguardie storiche spagnole e autori del XX secolo come Picasso e il suo famosissimo Guernica, Mirò, Oteiza, Julio González, Tápies o Juan Gris.
Oltre ai musei veri e propri, potrai godere di una piacevole passeggiata per le zone verdi che li separano e ammirare dei monumenti che brillano di luce propria: le fontane di Nettuno e Cibeles, edifici come quello del Banco de España e quello del Municipio di Madrid o la Puerta de Alcalá.
Per farti vivere la cultura con passione, TANDEM Madrid ti offre di visitare questi tre grandi musei (il Museo Thyssen, il Prado e il Reina Sofía) che si trovano in prossimità della scuola, mentre impari lo spagnolo.
CORSO DI SPAGNOLO E PASSIONE PER L`ARTE
Date di inizio | TUTTI I LUNEDÌ DELL’ANNO |
Lezioni settimanali | 20 lezioni di spagnolo a settimana – 4 lezioni al giorno + 2 lezioni a settimana di spagnolo e conversazione dal livello A2. |
Durata | Minimo 1 settimana + 2 visite ai musei accompagnati da un professore di storia dell’arte |
Livelli | Tutti i livelli |
Orario | |
Durata di ogni lezione | 45 min |
Età minima | 18 anni |
Attività culturali |
Il pomeriggio tra le 16.00 e le 18.00 1 visita Museo del Prado+ 1 visita Museo Thyssen o Museo Reina Sofía |
Disponibilità | Tutto l’anno |
Costi di iscrizione | 50€ |
Incluso nel prezzo |
15 servizi inclusi nel prezzo! |
Il corso Español y pasión por el Arte include 20 lezioni settimanali (4 lezioni di 45 minuti giornalieri) e due visite pomeridiane a musei (1 al Museo del Prado + 1 al Thyssen o al Reina Sofía) accompagnati sempre da un professore di arte.
Per poter iscriversi a questo programma è imprescindibile essere maggiorenne. Non è obbligatorio possedere una padronanza dello spagnolo, dal momento che il corso si adatta a tutti i livelli. Inoltre, puoi aggregarti tutti i lunedì dell’anno, secondo le tue necessità.
Prezzi | ||
---|---|---|
1 settimana di corso di intensivo spagnolo | + 2 visite ai musei | 425 Euro |
2 settimane di corso di intensivo spagnolo | + 4 visite ai musei | 830 Euro |
* Per partecipare a questo programma devi iscriverti con almeno un mese di anticipo.
** È possibile scegliere un altro corso di spagnolo e visite differenti se lo desideri. Richiedici un preventivo.
Lista completa di corsi di spagnolo.